Destinazione Marocco: tutto quello che devi sapere prima di partire a febbraio
Destinazione Marocco: tutto quello che devi sapere prima di partire a febbraio
Il Marocco è un paese affascinante e ricco di cultura, storia e paesaggi straordinari, dove il deserto incontra le montagne e le tradizioni si mescolano con la modernità.
Cosa devi assolutamente vedere in Marocco
Fes el-Bali: Questo quartiere di Fes è un labirinto di stradine strette e mercati affollati, dove puoi ammirare la famosa scuola coranica Bou Inania e le antiche tannerie, dove il cuoio viene ancora lavorato a mano. L’atmosfera vibrante e i colori vivaci ti lasceranno senza fiato.
Le gole del Dades: Un vero e proprio spettacolo naturale, queste gole offrono paesaggi mozzafiato, con le loro formazioni rocciose uniche e i villaggi berberi che punteggiano il panorama. Una passeggiata tra i sentieri ti regalerà momenti di pura meraviglia.
Il deserto del Sahara: Non puoi visitare il Marocco senza vivere un’esperienza nel deserto. Prenota un’escursione per dormire in un campo berbero sotto un cielo stellato, cavalcare cammelli tra le dune e assistere a un’alba indimenticabile sulla sabbia dorata.
Chefchaouen – La città blu: Questa incantevole città è famosa per le sue strade dipinte di blu e le sue incantevoli piazze. Passeggiare per le sue vie è un’esperienza da sogno, perfetta per scattare fotografie da mostrare agli amici.
Marrakech – Piazza Jemaa el-Fnaa: Questa vivace piazza è il cuore pulsante di Marrakech, dove artisti di strada, venditori di spezie e incantatori di serpenti si riuniscono. Non perdere l’occasione di assaporare un tè alla menta in uno dei caffè con vista sulla piazza.
Le montagne dell’Atlante: Febbraio è un ottimo mese per visitare questa catena montuosa, ideale per escursioni e trekking. Scopri i villaggi berberi, le cascate di Ouzoud e la bellezza dei paesaggi innevati.
Il Palazzo della Bahia (Palais de la Bahia): Situato a Marrakech, questo palazzo è un capolavoro dell’architettura marocchina. Le sue stanze decorate e i giardini lussureggianti raccontano storie affascinanti e ti faranno sentire come un sultano.
Rabat – La Torre di Hassan: La capitale del Marocco ha molto da offrire, inclusa questa iconica torre che doveva essere un minareto. La vista sulla città e sul mare è semplicemente spettacolare.
Cosa non può mancare nel bagaglio
Abbigliamento a strati: Il clima in febbraio può essere variabile; fai attenzione a portare abbigliamento leggero per le giornate soleggiate e qualche indumento più pesante per le serate fresche, soprattutto nel deserto e in montagna.
Scarpette comode: Se hai intenzione di esplorare i souk o fare trekking, un buon paio di scarpe da trekking o sandali comodi sono essenziali per affrontare al meglio le avventure.
Protezione solare: Non dimenticare la crema solare e gli occhiali da sole, specialmente se intendi passare molto tempo all’aperto, nel deserto o sulle montagne.
Scialle o pashmina: Utile per coprirsi in luoghi religiosi e per proteggerti dal vento nel deserto, è anche un accessorio elegante da utilizzare per le serate.
Caricabatterie portatile: Ti sarà molto utile per mantenere carichi i tuoi dispositivi mentre esplori luoghi remoti e affascinanti.
Regali o souvenir: Se hai intenzione di visitare famiglie locali o accogliere nuovi amici, portare piccoli regali tipici del tuo paese può essere un bel gesto di cortesia.
Informazioni utili che devi sapere prima di partire
Compagnie aeree: Diverse compagnie aeree offrono voli diretti per il Marocco, tra cui Royal Air Maroc, Ryanair e EasyJet. Gli aeroporti principali includono Marrakech-Menara, Casablanca Mohammed V e Fes-Saïs.
Documenti richiesti: Per entrare in Marocco è necessario un passaporto valido. Non è richiesto un visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni per i cittadini di molti paesi, tra cui Italia.
Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliato essere aggiornati sulle vaccinazioni di routine. Consulta il tuo medico per eventuali raccomandazioni specifiche.
Moneta: La valuta ufficiale è il Dirham marocchino (MAD). È consigliabile cambiare qualche euro in valuta locale per piccole spese, anche se molte carte di credito sono accettate nelle aree turistiche.
Temperature a febbraio: Le temperature variano da 10°C a 20°C nelle città e possono scendere a 0°C nelle regioni montuose. Preparati a un clima fresco, soprattutto di sera.
Clima: Febbraio è uno dei mesi più freschi in Marocco, ideale per visitare senza il caldo opprimente dell’estate. Tuttavia, preparati a possibili piogge nelle regioni costiere.
Usi e consuetudini: È importante rispettare le tradizioni locali, specialmente nelle aree rurali. Indossa abiti modestamente e chiedi sempre il permesso prima di fotografare le persone.
Lingua: La lingua ufficiale è l’arabo, ma il francese è ampiamente parlato nelle città. Imparare alcune frasi di base in arabo può essere molto apprezzato dalla gente del posto.