L'assistente virtuale è gratuito!

Destinazione Filippine: tutto quello che devi sapere prima di partire a febbraio

Destinazione Filippine: tutto quello che devi sapere prima di partire a febbraio

Le Filippine, un arcipelago incantevole di oltre 7.000 isole, offrono spiagge paradisiache, una cultura vibrante e una natura mozzafiato, rendendole una meta ideale per ogni viaggiatore.

Cosa devi assolutamente vedere a “Filippine”
  • Palawan (Palawan): Questa isola è un vero gioiello delle Filippine. Non perdere il Parco Nazionale di Puerto Princesa, famoso per il suo fiume sotterraneo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le sue acque cristalline e le formazioni calcaree ti lasceranno senza fiato.

  • El Nido (El Nido): Con le sue lagune turchesi e le spettacolari formazioni rocciose, El Nido è una delle destinazioni più instagrammabili al mondo. Partecipa a un tour in barca per scoprire le isole vicine e fare snorkeling tra pesci colorati e coralli.

  • Boracay (Boracay): Celebre per la sua White Beach, una delle spiagge più belle del mondo, Boracay è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi la vita notturna. Non dimenticare di assistere al tramonto, un’esperienza che toglie il fiato.

  • Chocolate Hills (Bohol): Queste colline uniche, che nella stagione secca assumono un colore marrone, sono un fenomeno naturale straordinario. Visita anche il tarsio, uno dei primati più piccoli del mondo, nel Tarsier Sanctuary.

  • Rice Terraces of Banaue (Banaue): Queste spettacolari terrazze di riso, modificate dall’uomo, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggia tra queste opere d’arte e scopri la cultura degli Ifugao, che ha coltivato queste terre per generazioni.

  • Intramuros (Manila): Questo quartiere storico di Manila è una testimonianza del passato coloniale spagnolo delle Filippine. Visita la Fortezza di Santiago e la Cattedrale di San Agustin per immergerti nella storia.

  • Kawasan Falls (Cebu): Queste incredibili cascate a strati sono perfette per una nuotata rinfrescante. Partecipa a un tour di canyoning per un’esperienza adrenalinica e goditi la bellezza naturale circostante.

  • Coron (Coron): Famosa per i suoi relitti di navi giapponesi della Seconda Guerra Mondiale, Coron è un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Esplora lagune nascoste e goditi panorami mozzafiato dalla cima delle colline.

Cosa non può mancare nel bagaglio
  • Abbigliamento leggero e traspirante: Febbraio è un mese secco e caldo nelle Filippine. Porta vestiti leggeri, costume da bagno e un cappello per proteggerti dal sole.

  • Crema solare: Essenziale per proteggere la pelle dai raggi UV mentre esplori spiagge e isole.

  • Infradito o scarpe da acqua: Comode per le passeggiate sulla spiaggia e per esplorare le lagune e le cascate.

  • Maschera e boccaglio: Se sei un amante dello snorkeling, non dimenticare il tuo equipaggiamento per scoprire i meravigliosi fondali marini.

  • Adattatori di corrente: Le Filippine utilizzano una presa di tipo A e B, quindi porta un adattatore per ricaricare i tuoi dispositivi.

  • Medicinali di base: Porta una piccola scorta di medicinali per mal di testa, disturbi gastrointestinali e eventuali allergie.

  • Asciugamano in microfibra: Leggero e veloce da asciugare, è utile per le escursioni e le giornate in spiaggia.

Informazioni utili che devi sapere prima di partire
  • Compagnie aeree: Diverse compagnie aeree, come Philippine Airlines, Cebu Pacific e AirAsia, offrono voli diretti verso le Filippine da varie destinazioni mondiali.

  • Aeroporti: L’aeroporto internazionale Ninoy Aquino (MNL) a Manila è il principale punto di ingresso, ma ci sono anche aeroporti a Cebu (Mactan-Cebu International Airport) e a Clark (Clark International Airport).

  • Documenti necessari: Per i cittadini di molti paesi, è richiesto un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo. Un visto non è necessario per soggiorni fino a 30 giorni.

  • Vaccinazioni: È consigliabile essere aggiornati su vaccinazioni comuni, ma non sono richieste vaccinazioni specifiche per entrare nel paese. Verifica con il tuo medico eventuali raccomandazioni relative alla malaria.

  • Moneta: La valuta locale è il Peso Filippino (PHP). È possibile prelevare contante presso gli sportelli automatici e pagare con carta di credito in molti luoghi.

  • Temperature: Febbraio è uno dei mesi migliori per visitare le Filippine, con temperature medie che variano dai 24°C ai 30°C e un clima secco ideale per esplorare.

  • Clima: Il clima è tropicale, quindi preparati a caldo e umidità. È meglio portare abiti leggeri e idratarsi regolarmente.

  • Usi e costumi: Ricorda che i filippini sono molto accoglienti. È consuetudine salutare con un sorriso e rispettare le tradizioni locali, specialmente durante le festività religiose.

  • Accortezze particolari: Fai attenzione ai tuoi oggetti di valore, specialmente nelle aree affollate. È sempre bene negoziare i prezzi nei mercati locali.



Un viaggio indimenticabile ti aspetta!

Lascia un commento

Categorie

Dalla Redazione

14 Gennaio 2025
Laos, Cambogia e Vietnam: l’essenza del Sud-Est Asiatico tra templi, storie e...
14 Gennaio 2025
Viaggiare con il tuo animale: avventure, amore e destinazioni perfette per voi
14 Gennaio 2025
Namibia: dove il tempo si ferma e la terra racconta storie millenarie
14 Gennaio 2025
Aurora Boreale in Finlandia: incontra la magia delle luci del Nord
14 Gennaio 2025
Sciare in Europa: respira la libertà, sogna la neve e scopri le mete perfette...
14 Gennaio 2025
L’Inverno è magia: scopri la tua prossima meta per una vacanza da sogno

Esplora Nuove Mete

20 Febbraio 2025
Destinazione Thailandia: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
20 Febbraio 2025
Destinazione Tenerife: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
20 Febbraio 2025
Destinazione Parigi: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
20 Febbraio 2025
Destinazione Costa Brava Blanes: tutto quello che devi sapere prima di partir...
20 Febbraio 2025
Destinazione Costa Rei: tutto quello che devi sapere prima di partire a giugno
19 Febbraio 2025
Destinazione Lisbona: tutto quello che devi sapere prima di partire a febbraio

Consigli dai Nomadi

5 Agosto 2024
Messico, quando l'avventura sfida l'imprevisto - una notte unica
2 Agosto 2024
Nara e la danza dei cervi sacri - quando il viaggio diventa un'avventura inas...
27 Luglio 2024
L'Inn e io: un'avventura a due ruote attraverso tre nazioni
21 Luglio 2024
Avventura nel deserto: un viaggio di famiglia in Marocco
17 Maggio 2024
Il fascino segreto di Matera: il mio viaggio tra Sassi, storia e anima
7 Maggio 2024
Bali tra danze e sussurri di spiriti, un viaggio oltre il normale