Destinazione Argentina: tutto quello che devi sapere prima di partire a agosto
Destinazione Argentina: tutto quello che devi sapere prima di partire a agosto
L’Argentina, terra di contrasti e bellezze naturali, accoglie i viaggiatori con le sue ampie pianure, le maestose Ande e una cultura vibrante che affascina e coinvolge.
Cosa devi assolutamente vedere in Argentina
Buenos Aires: Inizia il tuo viaggio nella capitale, dove il tango si mescola con l’architettura europea. Non perdere il quartiere di La Boca, famoso per le sue case colorate e la vivace atmosfera artistica. Passeggiando per il centro storico, fermati a Plaza de Mayo e visita il famoso Obelisco, simbolo della città.
Iguazú Falls (Cataratas del Iguazú): Situate al confine tra Argentina e Brasile, queste cascate sono uno spettacolo della natura da non perdere. Con oltre 275 cascate, la vista è mozzafiato e il rumore dell’acqua che si tuffa è ipnotizzante. Puoi esplorare i sentieri e imbarcarti su un tour in barca per un’esperienza indimenticabile.
Patagonia: Questo vasto territorio offre paesaggi spettacolari e una fauna unica. Visita il Parco Nazionale Los Glaciares, dove puoi ammirare il ghiacciaio Perito Moreno, uno dei pochi ghiacciai al mondo che continua a avanzare. Non dimenticare di fare trekking per esplorare i laghi e le montagne circostanti.
Mendoza: La capitale del vino dell’Argentina è un must per gli amanti del vino. Visita le cantine e partecipa a degustazioni di Malbec, uno dei vini più famosi del paese. In agosto, puoi goderti la vendemmia e partecipare a eventi enogastronomici, immergendoti nella cultura locale.
Bariloche: Situata nel cuore della Patagonia, Bariloche è famosa per i suoi laghi e le sue montagne. In agosto, puoi praticare sport invernali come lo sci e lo snowboard. Non dimenticare di gustare il famoso cioccolato locale mentre esplori questa affascinante cittadina.
Salta e Jujuy: Queste province del nord-ovest offrono paesaggi mozzafiato e una cultura ricca e affascinante. Visita la Quebrada de Humahuaca, una valle Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, famosa per le sue incredibili formazioni rocciose dai colori vivaci. Scopri i mercati locali e assapora la cucina tradizionale.
Ushuaia: Considerata la città più a sud del mondo, Ushuaia è la porta d’accesso all’Antartide. In agosto, puoi esplorare il Parco Nazionale Tierra del Fuego e vivere un’avventura unica, come un’escursione in kayak o una gita in barca tra i ghiacci.
Cosa non può mancare nel bagaglio
Abbigliamento caldo e a strati: Agosto è inverno in Argentina, quindi porta giacche calde, maglioni e abbigliamento termico, soprattutto se prevedi di visitare la Patagonia o Bariloche.
Scarpe comode: Essenziali per le escursioni e le visite turistiche. Opta per scarpe impermeabili se prevedi di esplorare le cascate o i parchi nazionali.
Costume da bagno: Anche se è inverno, alcune località, come Mendoza, potrebbero avere piscine riscaldate o spa con acque termali.
Mascherina per il freddo e guanti: Indispensabili per affrontare le temperature rigide, specialmente in Patagonia e nelle montagne.
Caricabatterie e adattatori universali: Assicurati di avere i caricabatterie per i tuoi dispositivi e un adattatore per le prese argentine.
Guida turistica: Una guida locale sarà utile per scoprire i migliori ristoranti e attrazioni, nonché per comprendere le usanze e la cultura argentina.
Informazioni utili che devi sapere prima di partire
Compagnie aeree: Diverse compagnie aeree internazionali collegano l’Argentina, tra cui Aerolíneas Argentinas, LATAM e Alitalia. L’aeroporto internazionale principale è l’Aeroporto di Ezeiza (EZE) a Buenos Aires.
Documenti necessari: Per entrare in Argentina, è necessario un passaporto valido. I cittadini di alcuni paesi potrebbero aver bisogno di un visto, quindi verifica le normative in base alla tua nazionalità.
Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliato essere aggiornati con le vaccinazioni di routine e considerare la vaccinazione contro l’epatite A e B, a seconda delle attività programmate.
Moneta: La valuta ufficiale è il peso argentino (ARS). È consigliabile avere contante per piccole spese, ma le carte di credito sono ampiamente accettate nelle città.
Clima in agosto: In agosto, le temperature variano notevolmente. A Buenos Aires, puoi aspettarti temperature medie intorno ai 10-15 °C, mentre in Patagonia possono scendere sotto lo zero. Controlla il meteo prima di partire.
Usi e consuetudini: Gli argentini sono molto accoglienti e cordiali. È comune salutare con un bacio sulla guancia. La cena è generalmente servita tardi, intorno alle 21:00.
Consigli di sicurezza: Come in ogni grande città, fai attenzione ai tuoi effetti personali e evita di mostrare oggetti di valore. Usa taxi ufficiali o app di ridesharing per spostamenti notturni.