L'assistente virtuale è gratuito!

Destinazione Giappone: tutto quello che devi sapere prima di partire a agosto

Destinazione Giappone: tutto quello che devi sapere prima di partire a agosto

Il Giappone è un paese di contrasti, dove la modernità si fonde armoniosamente con tradizioni millenarie. In agosto, la stagione estiva regala eventi unici e paesaggi mozzafiato.

Cosa devi assolutamente vedere in Giappone
  • Fushimi Inari Taisha (伏見稲荷大社): Questo santuario shintoista a Kyoto è famoso per i suoi migliaia di torii rossi che si snodano lungo i sentieri montuosi. Visitarlo all’alba offre un’esperienza mistica tra la nebbia e il silenzio.

  • Monte Fuji (富士山): Simbolo iconico del Giappone, il Monte Fuji è un must per ogni viaggiatore. In agosto è possibile scalare la montagna, ma anche semplicemente ammirarlo dai laghi circostanti, come il Lago Kawaguchi, in un paesaggio da cartolina.

  • Hiroshima Peace Memorial Park (広島平和記念公園): Questo parco commemorativo è dedicato alle vittime del bombardamento atomico del 1945. È un luogo di riflessione profonda e offre un’opportunità per apprendere la storia e il messaggio di pace della città.

  • Festival di Gion Matsuri (祇園祭): Se sei a Kyoto in luglio, non perderti il famoso Gion Matsuri, uno dei festival più significativi del Giappone, con sfilate di carri decorati e danze tradizionali. Anche in agosto ci sono eventi post-festival che celebrano la cultura locale.

  • Tsukiji Outer Market (築地場外市場): A Tokyo, questo mercato è un paradiso per gli amanti del cibo. Qui puoi assaporare sushi freschissimo e specialità locali come le ostriche alla griglia e i dolcetti giapponesi. Un’esperienza culinaria da non perdere!

  • Okinawa (沖縄): Se desideri un po’ di mare, le isole di Okinawa offrono spiagge paradisiache e una cultura unica. In agosto, il clima è perfetto per nuotare e praticare sport acquatici, come snorkeling e immersioni.

  • Shibuya e Harajuku (渋谷と原宿): Questi quartieri di Tokyo sono il cuore della moda e della cultura giovanile. Passeggiare per le strade di Harajuku, con i suoi negozi eccentrici e le caffetterie a tema, è un’esperienza che non puoi perdere.

  • Castello di Himeji (姫路城): Patrimonio dell’UNESCO, questo castello è uno dei meglio conservati del Giappone. La sua architettura elegante e i giardini circostanti lo rendono un luogo perfetto per una visita estiva.

  • Onsen (温泉): Non dimenticare di concederti un momento di relax in un onsen. Le sorgenti termali giapponesi sono un’esperienza imperdibile, dove potrai rigenerarti circondato dalla natura. Luoghi come Hakone offrono viste magnifiche sul Monte Fuji.

Cosa non può mancare nel bagaglio
  • Abbigliamento leggero e traspirante: In agosto, il Giappone può essere molto caldo e umido. Porta con te abiti di cotone, cappelli e occhiali da sole per proteggerti dal sole.

  • Sandali o scarpe leggere: Le camminate sono frequenti, quindi indossa scarpe comode. I sandali sono ideali per le visite ai templi e ai mercati.

  • Costume da bagno: Se hai intenzione di visitare Okinawa o le sorgenti termali, non dimenticare il costume da bagno.

  • Adaptatore di corrente: Il Giappone utilizza prese di tipo A e B, quindi assicurati di avere un adattatore per caricare i tuoi dispositivi elettronici.

  • Macchina fotografica: Ogni angolo offre opportunità fotografiche straordinarie. Non perdere l’occasione di immortalare la bellezza del Giappone.

  • Medicinali e prodotti per la salute: Porta con te farmaci di base, poiché le etichette potrebbero essere in giapponese. Inoltre, considera di portare repellenti per insetti per le escursioni.

  • Piccolo ombrello o poncho: Anche se agosto è generalmente caldo, ci possono essere occasionali piogge estive. Un ombrello compatto può tornarti utile.

  • Guida o app di traduzione: Per facilitare la comunicazione e la comprensione della cultura locale, porta con te una guida o scarica app utili.

Informazioni utili che devi sapere prima di partire
  • Compagnie aeree: Diverse compagnie aeree internazionali, tra cui All Nippon Airways, Japan Airlines e Emirates, offrono voli per il Giappone. Controlla anche le compagnie low-cost che operano in Asia.

  • Aeroporti: Gli aeroporti principali sono Narita (Tokyo), Haneda (Tokyo), Kansai (Osaka) e Chubu (Nagoya). Scegli l’aeroporto in base alla tua destinazione finale.

  • Documenti necessari: Per entrare in Giappone, è necessario un passaporto valido. I cittadini di molti paesi non hanno bisogno di visto per soggiorni brevi, ma verifica le regole specifiche per il tuo paese.

  • Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni particolari per entrare in Giappone, ma è consigliato essere in regola con le vaccinazioni di routine.

  • Moneta: La valuta giapponese è lo yen (JPY). È consigliabile avere del contante, poiché non tutti i negozi accettano carte di credito.

  • Clima in agosto: In agosto, le temperature oscillano tra i 25°C e i 35°C. L’umidità è alta, quindi preparati a un clima caldo e afoso.

  • Usi e costumi: Il Giappone ha una cultura rispettosa e formale. È importante seguire le regole di cortesia, come togliersi le scarpe prima di entrare in una casa o in un tempio.

  • Trasporti: Il sistema di trasporti giapponese è estremamente efficiente. Considera l’acquisto di un Japan Rail Pass per viaggiare comodamente tra le città.

  • Comunicazione: La lingua principale è il giapponese. Anche se molte persone parlano inglese, è utile conoscere alcune frasi di base in giapponese.



Scopri il Giappone, un’avventura indimenticabile!

Lascia un commento

Categorie

Dalla Redazione

14 Gennaio 2025
Laos, Cambogia e Vietnam: l’essenza del Sud-Est Asiatico tra templi, storie e...
14 Gennaio 2025
Viaggiare con il tuo animale: avventure, amore e destinazioni perfette per voi
14 Gennaio 2025
Namibia: dove il tempo si ferma e la terra racconta storie millenarie
14 Gennaio 2025
Aurora Boreale in Finlandia: incontra la magia delle luci del Nord
14 Gennaio 2025
Sciare in Europa: respira la libertà, sogna la neve e scopri le mete perfette...
14 Gennaio 2025
L’Inverno è magia: scopri la tua prossima meta per una vacanza da sogno

Esplora Nuove Mete

20 Febbraio 2025
Destinazione Thailandia: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
20 Febbraio 2025
Destinazione Tenerife: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
20 Febbraio 2025
Destinazione Parigi: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
20 Febbraio 2025
Destinazione Costa Brava Blanes: tutto quello che devi sapere prima di partir...
20 Febbraio 2025
Destinazione Costa Rei: tutto quello che devi sapere prima di partire a giugno
19 Febbraio 2025
Destinazione Lisbona: tutto quello che devi sapere prima di partire a febbraio

Consigli dai Nomadi

5 Agosto 2024
Messico, quando l'avventura sfida l'imprevisto - una notte unica
2 Agosto 2024
Nara e la danza dei cervi sacri - quando il viaggio diventa un'avventura inas...
27 Luglio 2024
L'Inn e io: un'avventura a due ruote attraverso tre nazioni
21 Luglio 2024
Avventura nel deserto: un viaggio di famiglia in Marocco
17 Maggio 2024
Il fascino segreto di Matera: il mio viaggio tra Sassi, storia e anima
7 Maggio 2024
Bali tra danze e sussurri di spiriti, un viaggio oltre il normale